Blog

Tastiera PC Bloccata e Non Scrive: Cause e Soluzioni

Una tastiera PC bloccata che non scrive può essere un problema frustrante, specialmente se hai bisogno di lavorare o navigare online. In questo articolo analizziamo le cause più comuni di questo problema e le migliori soluzioni per risolverlo rapidamente.

Perché la Tastiera del PC Non Scrive?

Le cause di una tastiera che non risponde possono essere molteplici. Ecco alcuni dei motivi più comuni:

  • Blocco accidentale della tastiera (tasti speciali premuti involontariamente).
  • Problemi con i driver (driver obsoleti o corrotti).
  • Errori di configurazione del sistema operativo.
  • Connessione difettosa (per tastiere USB o Bluetooth).
  • Danni hardware dovuti a sporco, umidità o usura.
  • Aggiornamenti di sistema non installati correttamente.
  • Interferenze con software di terze parti, come applicazioni che modificano il comportamento della tastiera.
  • Problemi di BIOS o UEFI, che possono impedire il riconoscimento della tastiera all’avvio.

Come Sbloccare una Tastiera PC che Non Scrive

Avere la tastiera del PC bloccata e non poter scrivere può essere un problema fastidioso, soprattutto se hai urgenza di completare un lavoro o inviare un’email. Fortunatamente, nella maggior parte dei casi il problema può essere risolto senza bisogno di assistenza tecnica. In questa guida troverai soluzioni dettagliate per Windows e macOS, con passaggi pratici per identificare la causa del malfunzionamento della tastiera e sbloccarla.

Soluzioni per Windows

1. Verificare il Blocco della Tastiera

Alcuni computer hanno una funzione che permette di bloccare la tastiera. Prova a premere Fn + Bloc Num o Fn + F6/F7/F8 (a seconda del modello del tuo PC) per vedere se la tastiera torna a funzionare.

Se hai una tastiera esterna, controlla che il tasto Bloc Num non sia attivato, specialmente se il problema riguarda solo la digitazione dei numeri.

2. Controllare la Connessione della Tastiera

  • Se usi una tastiera cablata, scollegala e ricollegala a un’altra porta USB.
  • Se usi una tastiera wireless, prova a sostituire le batterie o ricollegarla via Bluetooth.
  • Prova a collegare la tastiera a un altro PC per escludere problemi hardware.

3. Riavviare il PC

Un semplice riavvio può risolvere molti problemi di input, specialmente se sono causati da un bug temporaneo del sistema operativo.

Se la tastiera non funziona nemmeno nella schermata di accesso, prova a riavviare in Modalità Provvisoria per vedere se il problema persiste.

4. Aggiornare o Reinstallare i Driver della Tastiera

  1. Premi Win + X e seleziona Gestione dispositivi.
  2. Trova la voce Tastiere, fai clic con il tasto destro e seleziona Aggiorna driver.
  3. Se il problema persiste, prova a disinstallare il driver e riavviare il PC. Windows lo reinstallerà automaticamente.

Se la tastiera non funziona ancora, visita il sito del produttore del tuo PC per scaricare i driver più aggiornati.

5. Controllare le Impostazioni della Tastiera

Vai su Impostazioni > Accessibilità > Tastiera e assicurati che le funzioni di filtro tasti e tasti permanenti siano disattivate.

6. Verificare la Presenza di Malware

Alcuni virus possono interferire con la tastiera. Esegui una scansione con un antivirus aggiornato per assicurarti che il problema non sia causato da software dannoso.

Puoi anche avviare il PC in Modalità Provvisoria con Rete ed eseguire una scansione con strumenti come Malwarebytes o Windows Defender.

7. Prova con una Tastiera Esterna

Se la tastiera del laptop non funziona, collega una tastiera USB per verificare se il problema riguarda solo il dispositivo interno.

Se la tastiera esterna funziona, potresti dover sostituire la tastiera del laptop o eseguire un reset del firmware.

8. Ripristinare le Impostazioni di Sistema

Se il problema è iniziato dopo un aggiornamento o una modifica alle impostazioni, prova a ripristinare Windows a un punto di ripristino precedente:

  1. Digita “Punto di ripristino” nella barra di ricerca di Windows e seleziona Crea un punto di ripristino.
  2. Vai su Protezione del sistema > Ripristino del sistema e scegli una data precedente al problema.

Soluzioni per MacOS

1. Controllare le Impostazioni di Accessibilità

Vai su Preferenze di Sistema > Tastiera > Accessibilità e verifica che non siano attivate opzioni come “Tasti Lenti” o “Tasti Permanenti”, che potrebbero modificare il comportamento della tastiera.

2. Riavviare il Mac

Se la tastiera non risponde, prova a riavviare il Mac per vedere se il problema si risolve.

3. Resettare NVRAM e SMC

Se il problema persiste, prova a resettare la NVRAM e il SMC:

  • NVRAM: Spegni il Mac, poi accendilo premendo contemporaneamente Opzione + Comando + P + R per circa 20 secondi.
  • SMC (per Mac con chip Intel): Spegni il Mac, tieni premuti Maiuscolo + Opzione + Controllo sulla tastiera integrata, quindi premi il pulsante di accensione per 10 secondi e rilascia tutto.

4. Collegare una Tastiera Esterna

Se la tastiera interna non funziona, prova a collegare una tastiera USB o Bluetooth per verificare se il problema è hardware o software.

5. Aggiornare macOS

Vai su Preferenze di Sistema > Aggiornamento Software e verifica se ci sono aggiornamenti disponibili.

6. Reinstallare macOS

Se nessuna delle soluzioni precedenti ha funzionato, potresti dover reinstallare macOS. Per farlo:

  1. Avvia il Mac in modalità di recupero premendo Comando + R all’accensione.
  2. Seleziona Reinstalla macOS e segui le istruzioni sullo schermo.

Quando Rivolgersi a un Tecnico

Se la tastiera continua a non funzionare dopo aver provato queste soluzioni, potrebbe esserci un problema hardware. In questo caso, è consigliabile rivolgersi a un centro di assistenza informatica specializzato, come SHS Informatica, per una diagnosi approfondita e una riparazione professionale. Anche tramite Teleassistenza.

Una tastiera PC bloccata che non scrive può essere risolta con alcune semplici operazioni. Se il problema persiste, contattaci su SHS Informatica per ricevere assistenza professionale!

Tags: Blog

Articoli recenti

Menu