Zippare file e cartelle è una pratica essenziale per comprimere documenti, ridurre lo spazio occupato e facilitare la condivisione. Grazie alla compressione e quindi creando file e cartelle zippate, è possibile gestire file di grandi dimensioni in maniera più efficiente, sia per l’archiviazione che per il trasferimento. In questa guida ti mostrerò come zippare cartella e file sia su Windows che su MacOS in pochi semplici passaggi.
📌 Perché zippare un file?
La compressione dei file offre diversi vantaggi:
- Risparmio di spazio: i file compressi occupano meno memoria, permettendo di ottimizzare la capacità del disco rigido o dello spazio cloud.
- Maggiore velocità di invio: l’invio di file ZIP tramite email o servizi cloud è più rapido, evitando problemi di limiti di dimensione.
- Organizzazione: raggruppare più file in un’unica cartella ZIP aiuta a mantenere i documenti in ordine e a facilitarne la gestione.
- Protezione con password: puoi proteggere i file ZIP con una password, aumentando la sicurezza dei tuoi dati sensibili.
“La compressione file zip è una delle tecniche più efficaci per gestire grandi quantità di dati in poco spazio. È una soluzione utile per chi lavora con documenti pesanti o per chi vuole condividere file in modo più pratico.”
Come creare un file zip e come creare una cartella zip su Windows e MacOS
Come zippare file su Windows
Metodo 1: Utilizzando la funzione nativa
In questo primo metodo vediamo come zippare una cartella e come zippare un file su Windows offre un sistema integrato per comprimere i file in formato ZIP senza bisogno di software aggiuntivi. Ecco i passaggi da seguire:
- Seleziona i file/cartelle che desideri comprimere.
- Clicca con il tasto destro e scegli “Invia a” > “Cartella compressa (zip)”.
- Rinomina il file ZIP, se necessario.
Questo metodo è il più rapido e semplice per avere file e cartella zippata, perfetto per chi non ha esigenze particolari e vuole solo ridurre le dimensioni dei file.
Metodo 2: Usando software di terze parti
Se hai bisogno di più funzionalità per la compressione zip, come comprimere una cartella in modo avanzato o la protezione con password, puoi utilizzare programmi dedicati come:
- WinRAR (scarica qui): molto diffuso, permette di creare file ZIP e RAR con funzionalità avanzate.
- 7-Zip (scarica qui): un software gratuito e open-source che offre un’ottima compressione.
- PeaZip (scarica qui): un’alternativa open-source con supporto a vari formati di compressione.
Con questi programmi puoi personalizzare il livello di compressione e impostare password per proteggere i tuoi file ZIP.
Come zippare file su MacOS
Anche su MacOS puoi comprimere file facilmente senza bisogno di software extra. Il sistema operativo Apple include già uno strumento per la compressione.
Metodo 1: Utilizzando il Finder
- Seleziona i file o le cartelle da comprimere.
- Clicca con il tasto destro e scegli “Comprimi”.
- Verrà creato un file con estensione .zip automaticamente nella stessa posizione dei file originali.
Metodo 2: Con Terminale
Vediamo come creare una cartella zip e come creare file zip se preferisci i comandi da terminale, puoi comprimere file e cartelle digitando il seguente comando:
zip -r nomefile.zip cartella_da_comprimere
Questo comando comprime un’intera cartella in un file ZIP. Se vuoi aggiungere una password, usa il comando:
zip -e nomefile.zip file_da_comprimere
Dopo aver eseguito il comando, il sistema ti chiederà di inserire una password per proteggere il file.
Come estrarre file ZIP
Aprire un file ZIP, ovvero decomprimere zip, è altrettanto semplice, sia su Windows che su MacOS.
Su Windows
- Doppio clic sul file ZIP per visualizzarne il contenuto e trascinare i file fuori dalla cartella compressa.
- Oppure clic destro e seleziona “Estrai tutto”, scegliendo la cartella di destinazione.
Su MacOS
- Doppio clic sul file ZIP: il sistema lo decomprimerà automaticamente creando una cartella con lo stesso nome del file ZIP.
Come zippare file con password
Windows non offre questa funzione nativamente, ma puoi usare 7-Zip per comprimere file zip con password:
- Clic destro sul file/cartella e scegli “Aggiungi all’archivio”.
- Seleziona il formato ZIP e inserisci una password per proteggerlo.
- Clicca su “OK” per generare il file ZIP protetto.
Su MacOS puoi usare il Terminale per creare un file ZIP criptato con password:
zip -e nomefile.zip file_da_comprimere
Ti verrà chiesto di digitare una password per proteggere il file ZIP.